Quale caffè scegliere? Scopri la verità su capsule, chicchi e cialde
Scegliere il caffè non è più solo una questione di gusto. È anche, sempre più, un atto responsabile. Capsule usa e getta, caffè in grani, cialde, caffè solubile, caffettiere a filtro, macchine automatiche... di fronte a questa abbondanza di scelta, orientarsi sta diventando difficile. L'obiettivo di questo articolo: separare i preconcetti dalla realtà, per aiutarvi ad adottare un approccio più responsabile al consumo di caffè.
Mito: il caffè in capsule è il più comodo
Questo è l'argomento principale utilizzato dalle grandi aziende: inserisci una capsula, premi un pulsante e bevi. È semplice, veloce e non richiede pulizia. Solo apparentemente.
Perché questa presunta praticità nasconde un pesante costo ambientale: le capsule monouso, spesso realizzate in alluminio o plastica, richiedono un trattamento specifico per essere riciclate. E troppo spesso finiscono incenerite o smaltite in discarica. Il risultato: diverse migliaia di tonnellate di rifiuti generati ogni anno. Pratico? Forse. Sostenibile? Certamente no.
Realtà: Esistono alternative altrettanto semplici… ma molto più ecologiche
Oggi sono disponibili capsule riutilizzabili in acciaio inossidabile come quelle offerte da Cafécolo. Compatibili con le macchine Nespresso®, permettono di gustare un ottimo caffè macinato riducendo drasticamente gli sprechi.
Un'altra opzione: macchine a stantuffo francese o caffettiere italiane, che offrono un caffè di qualità senza sprechi di plastica. E se preferite le macchine automatiche, optate per un modello con macinacaffè integrato: il caffè in grani è migliore, più economico e più ecologico a lungo termine.
Mito: le cialde e le capsule offrono un gusto migliore
Il marketing ha indotto con successo le persone a credere che il caffè incapsulato sia sinonimo di qualità superiore. Tuttavia, la realtà è spesso l'opposto: per motivi di conservazione, il caffè utilizzato nelle cialde è spesso di qualità inferiore, pre-tostato, macinato molto finemente e conservato in atmosfera modificata.
Al contrario, il caffè macinato fresco appena prima dell'infusione, sia in chicchi interi che macinato artigianalmente, rivelerà aromi molto più ricchi e delicati.
Fatto: il gusto migliore si ottiene dal caffè appena macinato
Se cercate un caffè intenso, corposo e dagli aromi complessi, optate per caffè in grani provenienti da torrefazioni artigianali. Idealmente, dovrebbero essere biologici e provenienti dal commercio equo e solidale. Macinarli poco prima dell'uso (con un macinacaffè manuale o elettrico) ne preserva la freschezza e gli aromi.
E se utilizzi le capsule riutilizzabili Cafécolo, puoi scegliere il tuo caffè, in base ai tuoi gusti e ai tuoi valori.
Mito: il caffè Fairtrade è solo una moda passeggera
Molti pensano che le etichette di commercio equo e solidale o biologico siano solo una trovata pubblicitaria. Ma i fatti sono chiari: queste certificazioni garantiscono condizioni di lavoro dignitose per i produttori, un'agricoltura più rispettosa della biodiversità e spesso una tracciabilità molto migliore.
Realtà: acquistare responsabilmente significa votare con il portafoglio.
Ogni caffè che acquisti è una scelta. Scegliendo caffè biologici, del commercio equo e solidale o coltivati in modo sostenibile, sostieni un modello agricolo più equo e rispettoso. E, a modo tuo, contribuisci a orientare il mercato verso una maggiore etica e trasparenza.
Noi di Caf'écolo crediamo che sia possibile gustare un caffè eccellente senza danneggiare il pianeta. Capsule riutilizzabili, caffè biologico, attrezzature sostenibili: scegli una caffetteria in linea con i tuoi valori.
E se non sai da dove iniziare, vieni a scoprire le nostre capsule riutilizzabili Cafécolo , testate, approvate e perfette per cambiare le tue abitudini senza rinunciare al piacere.