Quale caffè scegliere? Scopri l'alternativa etica e deliziosa con Cafécolo.
Prima / Dopo: Come ho (davvero) imparato a scegliere il mio caffè
Per anni ho bevuto il mio caffè come tutti gli altri: fatto in fretta, fatto male, senza pormi davvero domande. Capsule usa e getta, gusto standardizzato, impatto invisibile. E poi, un giorno, ho deciso di pormi la domanda che cambia tutto: quale caffè dovrei scegliere? Quello che ho scoperto ha trasformato completamente la mia routine, il mio gusto per il caffè... e la mia coscienza ambientale.
Prima: il caffè predefinito
Al mattino, capsule di plastica, macchinetta automatica, gusto medio. La scelta? Limitata alla speciale offerta mensile del supermercato. Dietro ogni tazza, però, c'era:
-
Plastica monouso.
-
Un caffè spesso tostato industrialmente, senza tracciabilità.
-
Un prezzo elevato al chilo (per non parlare del costo ambientale).
Avevo la sensazione di aver fatto una buona scelta, ma in realtà stavo bevendo un caffè che era tutt'altro che responsabile: né per il pianeta né per il mio portafoglio.
Il grilletto
Un giorno, chiacchierando con un amico barista, ho imparato a leggere le etichette: origine, metodo di coltivazione, tipo di tostatura. E ho capito che il caffè poteva essere un vero prodotto locale, come il vino. Ho testato diverse alternative: macinacaffè manuali, caffè sfuso, capsule riutilizzabili . È stato allora che ho scoperto l'universo Cafécolo.
Dopo: Caffè Consapevole
Oggi scelgo il caffè come scelgo la frutta o il vino. Ecco la mia nuova routine:
-
Preferisco i caffè biologici o del commercio equo e solidale.
-
Scelgo chicchi appena tostati, direttamente dai piccoli produttori.
-
Per ottenere un aroma più intenso, macino i chicchi appena prima dell'infusione.
-
Utilizzo le capsule riutilizzabili in acciaio inox Cafécolo compatibili con la mia macchina Nespresso .
Il risultato? Un caffè più gustoso, più etico, più economico... e zero sprechi.
Perché cambia tutto
-
Il gusto: incomparabile. Un buon caffè, ben preparato, è un'esplosione di aromi.
-
L'impatto: niente più capsule di plastica gettate nella spazzatura ogni giorno.
-
Risparmio: il caffè sfuso costa da 2 a 3 volte meno delle capsule usa e getta.
-
Orgoglio: quello di compiere ogni mattina un gesto concreto per il pianeta.
Cambiare il caffè non significa solo cambiare il gusto. Significa cambiare la prospettiva, i valori, il ritmo. Significa rendere ogni pausa caffè un momento di piacere e consapevolezza.
E tu, a che punto sei nella tua avventura con il caffè?
Pronti a passare a un caffè migliore per voi e per il pianeta? Scoprite le nostre capsule riutilizzabili Cafécolo e iniziate la vostra trasformazione oggi stesso. Non berrete più il caffè nello stesso modo.